 | | | 1572 | A. Gallo, Le vinti giornate dell'agricoltura, Venezia, Borgomineri, 1572, |
 | Ioannes de la Quintinye regiorum hortorum culturae praefectus | Mare-Richart Florent de la, Blois Abraham de | 1697 | J. de la Quintinie, Instruction pour les jardins fruitiers et potagers, I, Amsterdam, Henri Desbordes, 1697, |
 | | | 1733 | C.C. Scaletta, Uso e fabbrica di alcune tavole celometriche con le quali senza fatica , Faenza, nella stampa dell'Archi impressor cam. e del S. Uf., 1733 |
 | | | 1733 | C.C. Scaletta, Uso e fabbrica di alcune tavole celometriche con le quali senza fatica , Faenza, nella stampa dell'Archi impressor cam. e del S. Uf., 1733 |
 | | | 1757 | A. Gallo, Venti giornate d'agricoltura, in Bergamo, per Giovanni Santini, 1757 |
 | | | 1763 | T. Guerrino, Euclide in campagna ossia geometria ridotta all'atto pratico, Milano, Agnelli, 1763, |
 | | | 1763 | T. Guerrino, Euclide in campagna ossia geometria ridotta all'atto pratico, Milano, Agnelli, 1763, |
 | | | 1763 | T. Guerrino, Euclide in campagna ossia geometria ridotta all'atto pratico, Milano, Agnelli, 1763, |
 | | | 1763 | T. Guerrino, Euclide in campagna ossia geometria ridotta all'atto pratico, Milano, Agnelli, 1763, |
 | Pettine da mietere il riso, inventato dal conte E. Negri vicentini | | 1765 | Giornale d'Italia, Venezia, Milocco, 1765, tomo I, |
 | | | 1779 | A. M. Da Albogasio, L'*ortolano in villa e l'accurato giardiniere in citta cioe regole pratiche, e fondate sull'esperienza di vecchj ortolani, Venezia : presso Francesco Locatelli a S. Bartolommeo, 1779 |
 | | | 1779 | A. M. Da Albogasio, L'*ortolano in villa e l'accurato giardiniere in citta cioe regole pratiche, e fondate sull'esperienza di vecchj ortolani, Venezia : presso Francesco Locatelli a S. Bartolommeo, 1779 |
 | | | 1779 | A. M. Da Albogasio, L'*ortolano in villa e l'accurato giardiniere in citta cioe regole pratiche, e fondate sull'esperienza di vecchj ortolani, Venezia : presso Francesco Locatelli a S. Bartolommeo, 1779 |
 | | | 1793 | J.B.F. Rozier, Cours complet d'agriculture théorique, pratique, économique et de médecine rurale et vétérinaire, Paris, chez les Libraires associés, 1793-1805, vol. 3 |
 | | | 1801 | J.B.F. Rozier, Cours complet d'agriculture théorique, pratique, économique et de médecine rurale et vétérinaire, Paris, chez les Libraires associés, 1793-1805, vol. 9 |
 | Tini | Giovanni Antonio Zuliani | 1822 | Nuovo corso completo d'agricoltura teorica e pratica, Padova, Crescini, 1822, vol. 24, |
 | | L. Guiguet | 1838 | P. Désormeaux, Nouveau manuel complet du tonnelier..., Paris, Roret, 1838, |
 | | | 1872 | G. Doni, La pratica della vite e del vino, Pistoia, Cino, 1872 |
 | Sezione del tino per ammollare il seme | Broux; Navellier | 1882 | L. Figuier, Il vino e la birra, l'alcool, le distillazioni, l'aceto, Milano, Treves, 1882, |
 | Sezione del tino-materia di una fabbrica di birra, col suo doppio agitatore meccanico | Broux; Roucet | 1882 | L. Figuier, Il vino e la birra, l'alcool, le distillazioni, l'aceto, Milano, Treves, 1882 |
 | Tino per la fermentazione | Broux | 1882 | L. Figuier, Il vino e la birra, l'alcool, le distillazioni, l'aceto, Milano, Treves, 1882 |
 | Sezione del tino-materia inglese | Broux Roucet | 1882 | L. Figuier, Il vino e la birra, l'alcool, le distillazioni, l'aceto, Milano, Treves, 1882 |
 | Veduta interna della sala delle caldaie e del tino da filtro (brassin) della birraria Riester, a Puteaux | | 1882 | L. Figuier, Il vino e la birra, l'alcool, le distillazioni, l'aceto, Milano, Treves, 1882 |
 | Il brassin, o laboratorio dei tini e delle caldaie della fabbrica di birra Fanta, a Sèvres | Bisson Seguin | 1882 | L. Figuier, Il vino e la birra, l'alcool, le distillazioni, l'aceto, Milano, Treves, 1882 |