
Analisi delle performance nel settore brassicolo italiano attraverso la decomposizione di DuPont
Elisa Pesce
Padova : Università degli studi, 2015-2016
Collocazione: GEN D XXI 442
Il consumo e la produzione di birra artigianale in Italia ha registrato significativi tassi di diffusione nell'ultima decade: il consumo infatti è aumentato da 17.340.000 hl del 2005 a 18.726.000 nel 2015 ed il numero di birrifici è cresciuto nello stesso periodo da 102 a 674. L'aumento della concorrenza ha indotto i birrifici italiani ad implementare diverse strategie competitive per modificare il proprio posizionamento nel mercato. Le strategie che si può scegliare di attuare sono essenzialmente due: la leadership di costo e la differenziazione.
Lo scopo di questo lavoro è portare evidenza empirica delle diverse scelte strategiche adottate dai birrifici artigianali italiani.