Banner-Birra2

I musei da mangiare e da bere
collezioni enogastronomiche delle Alpi, dalla Francia alla Slovenia

De Concini Wolftraud

Torino : D. Piazza, \1998

Collocazione: GEN D XX 1862

Nelle Alpi esistono tantissimi musei di ogni grado e grandezza, piccoli o di ampio respiro: musei etnografici ed archeologici, delle truppe alpine e della resistenza, della musica e del carnevale, e musei di tanti altri svariati generi. Tutti però presentano un unico comune denominatore, il racconto della storia, dello sviluppo e delle tradizioni delle comunità alpine. 

Testimonianza tangibile della cultura di una popolazione è però anche la gastronomia, intesa come depositaria di antiche usanze e conoscenze. 

Dalla Francia alla Slovenia si possono incontrare musei della birra, della caccia e della pesca, della coltivazione di castagne e di erbe aromatiche, della frutticoltura e della limonicoltura, della distillazione di liquori e dell'estrazione di salgemma, della produzione di formaggi e di olio d'oliva, dell'apicoltura e della viticoltura. 

Musei vivi e "gustosi" che fanno conoscere al lettore, prendendolo per la gola, importanti tasselli del grande mosaico della cultura delle Alpi. 

Iscriviti alla newsletter de La Vigna