
Della storia e natura del caffè
Civinini, Giovanni Domenico
Sesto Fiorentino : Apice libri, 2015
Collocazione: PELLE GEN. 1637
Il discorso accademico, di cui qui si propone la ristampa anastatica, dedicato a Giangastone Granduca di Toscana e tenuto nel 1731 da Giovan Domenico Civi-nini al cospetto dei membri della Società Botanica fiorentina, costituisce un altro tassello significativo per la ricostruzione della storia del caffè, una storia ancora non scritta in tutta la sua ampiezza e complessità di implicazioni scientifiche, economiche, filosofiche, linguistiche e di costume. È noto peraltro che il caffè suscitò particolare interesse a partire dal Cinquecento, da quando cioè la coltivazione della pianta e l’uso della bevanda, già ben radicati nelle regioni del medio-riente islamico, cominciarono a diffondersi anche nell’Europa occidentale.