
Il mito della dieta : la vera scienza dietro a ciò che mangiamo
Tim Spector
Torino : Bollati Boringhieri, 2015. - 375 p. ; 22 cm
Collocazione: GEN C XXI 1966
Migliaia di ciarlatani reclamizzano ciascuno la propria dieta miracolosa, salvo che nessuna di queste ricette si fonda su dati clinici scientificamente attendibili. Ma proprio nessuna. Per capire come funziona l'apporto nutrizionale nella nostra specie, a quanto pare, manca quanlche ingrediente fondamentale; ma se diamo credito alla ricerca scientifica, almeno una cosa è certa. il 06-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica, e quindi non ci possiamo fare granchè. Resta però quel non indifferente 30-40%, sul quale invece possiamo intervenire. Ma come? Mangeremo solo verdura cruda? Solo proteine? Digiuneremeo un giorno su tre? Eviteremo del tutto gli zuccheri? i grassi? ... La risposta è altrove e si chiama "microbioma", ovvero quella complessa, variabile e ancora poco consciuta flora batterica che vive nel nostro intestino... Proprio tra le diverse specie che compongono il nostro corpo è la risposta più efficace al nostro peso forma e al nostro benessere.