CONCORSO VICENZA FIORITA 2025 - PREMIO GIUSEPPE ROI
Il concorso “Vicenza Fiorita 2025 – Premio Giuseppe Roi” promuove i valori ambientali e la cultura del verde in ambito urbano, sottolineando l'importanza di un impegno condiviso tra l’Amministrazione comunale e ogni cittadino. Sensibilizzare la comunità al valore del verde come strumento di sviluppo e crescita della città è, infatti, fondamentale.
L'iniziativa si propone come un’opportunità per stimolare nei cittadini di Vicenza la “cultura del bello”, veicolando al contempo un messaggio di sostenibilità e conservazione ambientale.
Il concorso è organizzato in collaborazione con FAI Delegazione di Vicenza, FAI Giovani Delegazione di Vicenza, Associazione Amici dei Parchi, Fondazione Giuseppe Roi, Il Giornale di Vicenza, Biblioteca Internazionale “La Vigna”, Veneto Agricoltura, Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini, Comune di Nove e Comune di Vicenza.
La presentazione del concorso, avvenuta il 10 marzo scorso, è stata seguita da un intervento di Thomas Pellizzaro, garden designer, che ha illustrato alternative colturali per balconi e terrazzi urbani.
Pellizzaro ha fornito consigli sull’utilizzo di piante perenni e rampicanti insoliti, oltre che sull'impiego di contenitori alternativi, con l’obiettivo di trasformare gli spazi esterni delle abitazioni non solo in angoli esteticamente piacevoli, ma anche in vere e proprie isole di biodiversità urbana. I balconi e i terrazzi, infatti, rappresentano il primo contatto domestico con la natura e possono svolgere un ruolo cruciale nella tutela dell’ambiente cittadino.
Ogni cittadino è invitato a creare il proprio terrazzo fiorito, scegliendo piante e composizioni in base ai propri gusti e preferenze.
Ecco alcune proposte del garden designer Thomas Pellizzaro.