Warning: Undefined property: dati_pubblicazione::$titolo_pubblicazione in /home/http/lavigna/funzioni/classi/pubblicazione.php on line 41

Warning: Undefined property: dati_pubblicazione::$autore_pubblicazione in /home/http/lavigna/funzioni/classi/pubblicazione.php on line 42

Warning: Undefined property: dati_pubblicazione::$dati_pubblicazione in /home/http/lavigna/funzioni/classi/pubblicazione.php on line 43

Warning: Undefined property: dati_pubblicazione::$collocazione_pubblicazione in /home/http/lavigna/funzioni/classi/pubblicazione.php on line 44
HOMO EDENS. ALIMENTARSI TRA CULTURA, PAESI E REGIONI - Biblioteca La Vigna

Collocazione:

Presentazione della collana diretta da Paolo Scarpi e Stefania Malavasi “HOMO EDENS. Alimentarsi tra cultura, paesi e regioni”.

Il titolo di questa collana deriva da un’iniziativa decollata nel 1987 per opera di un gruppo di colleghi di alcune università italiane, che per molti anni hanno organizzato convegni, colloqui e seminari dedicati a Regimi, miti e pratiche dell’alimentazione nella civiltà del Mediterraneo, al fine di promuovere la diffusione della conoscenza di tutto ciò che per l’essere umano può andare sotto l’etichetta di cibo, facendo dialogare tra loro le scienze della natura e le scienze morali.

Anche oggi, come allora, si è consapevoli che «alimentarsi» è una necessità, che l’ingegno umano ha saputo inventare i modi per produrre e conservare il cibo, che la «cucina» è un processo di trasformazione di prodotti di natura in oggetti culturali consumabili, che la «gastronomia» è soprattutto un’arte e che implica una dimensione estetica, che la tavola appaga il gusto e consente di socializzare. Questa piccola collana si propone ora di raccontare brevi storie di mondi gastronomici diversi, ‘cartoline’ di viaggi fra genti e paesi vicini e lontani, storie di abitudini e scelte alimentari, di scambi economici, di relazioni politiche e diplomatiche.

GUARDA IL VIDEO

Iscriviti alla newsletter de La Vigna